Il partecipante ha la possibilità di seguire il corso dal proprio studio utilizzando il computer e/o smartphone. L’iscritto potrà interagire attivamente facendo domande al Relatore sia per iscritto, utilizzando una apposita chat, sia a voce. In caso di domande successive all’evento, i partecipanti potranno contattare la Academy via mail. I corsi accreditati sono indicati nella pagina “Formazione” con la dicitura “Richiesta di accreditamento in corso”, oppure “Accreditato”. In caso di accreditamento da parte del CNF, per ottenere il certificato di partecipazione al corso l’iscritto dovrà rispondere positivamente ai quesiti proposti durante il Webinar. Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi. Al termine di ogni corso, previa registrazione, il partecipante potrà scaricare il materiale informativo e rivedere le registrazioni sul nostro canale Youtube. I programmi, le registrazioni e i materiali relativi ai Webinar già trasmessi sono disponibili nella sezione “Archivio“. Le pubblicazioni basate sui Webinar sono invece disponibili nella sezione “Quaderni”. Gli attestati di partecipazione saranno inviati a tutti coloro che hanno seguito gli eventi in diretta via mail nel giro di qualche giorno. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente, con nuovi corsi, argomenti e docenti. Con la nostra newsletter è possibile ricevere informazioni sui corsi in programma ogni settimana e sulle più importanti novità fiscali e societarie internazionali. Non perderti le nuove offerte formative e iscriviti alla newsletter qui. I Webinar gratuiti di Ascheri Academy affrontano diverse tematiche e sono tenuti da esperti del settore. È possibile visualizzare il programma del corso cliccando sul bottone “Dettagli”. I Webinar appartenenti alla categoria “Master” possono essere frequentati singolarmente o come parte di un programma formativo della durata di 10 o più lezioni. L’iscrizione al programma completo è possibile tramite la pagina “Master“. Se non trovi il Webinar che stai cercando puoi rivedere gli eventi formativi già trasmessi e scaricare le slides nella sezione “Archivi“. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità sui corsi in programmazione ogni settimana. Altre domande? Visita la sezione supporto o contattaci. ATTENZIONE: il numero di posti disponibili in ciascun Webinar è limitato. Una volta raggiunto il limite, non sarà più possibile iscriversi. Si consiglia agli interessati di iscriversi il prima possibile. I Webcast gratuiti di Ascheri Academy affrontano diverse tematiche e hanno generalmente una durata inferiore rispetto ai Webinar e ai Master. È possibile iscriversi al Webcast cliccando sul bottone “Iscriviti”. Se non trovi il Webcast che stai cercando, puoi rivedere gli eventi formativi già trasmessi e scaricare le slides nella sezione “Archivi“. Altre domande? Visita la sezione supporto o contattaci. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità sui corsi in programmazione ogni settimana. I Master Online gratuiti di Ascheri Academy affrontano diverse tematiche, con particolare attenzione all’area Internazionale. I Master si svolgono attraverso la modalità webinar, coniugando le necessità formative alle proprie esigenze di lavoro. Ulteriori informazioni sul funzionamento dei Master sono disponibili qui. Se non trovi il Master che stai cercando, puoi rivedere gli eventi formativi già trasmessi e scaricare le slides nella sezione “Archivi“. Le date indicate potrebbero variare per ragioni tecniche; si consiglia di consultare questa pagina regolarmente. È possibile ottenere un certificato di completamento frequentando almeno l’80% dei moduli. Il numero esatto sarà indicato nella pagina di ciascun Master. Altre domande? Visita la sezione supporto o contattaci. L’offerta formativa di Ascheri Academy viene aggiornata regolarmente. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità sui corsi in programmazione ogni settimana. I seguenti Master si sono già conclusi. È possibile rivedere le registrazioni di ciascun modulo e scaricare le slides presentate dai relatori; i Master archiviati non prevedono alcun certificato di partecipazione. Al termine di ogni Webinar, il contenuto verrà trascritto e pubblicato in forma di e-book su questa pagina. È possibile visualizzare e scaricare l’e-book in PDF cliccando sul bottone “Scarica”. In questa sezione troverai tutti gli eventi di formazione, online e offline, organizzati da Ascheri Academy a partire da luglio 2013. Gli eventi in programma sono invece disponibili nella sezione “Formazione”. Nella pagina di ciascun evento è possibile scaricare gratuitamente i materiali didattici forniti dai relatori. Gli eventi registrati sono inoltre disponibili gratuitamente on demand. Attenzione: per scaricare i materiali didattici è necessario registrarsi.
Corsi di formazione professionale gratuita per professionisti ed imprese
Corsi online in teleconferenza
Corsi accreditati
Materiale informativo ed attestati di partecipazione gratuiti
Nuovi corsi ogni settimana
Webinars –2022
Gestione del Tempo e Smart Work
Parte Seconda: Smart Work, il Lavoro Intelligente
Relatore: Diego Bettanin
Lunedì 30 Maggio 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Valutazione di titoli azionari ed il Value Investing
Relatore: Claudio Straffi
Mercoledì 1 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Il vizio di motivazione degli atti tributari
Relatore: Claudio Straffi
Lunedì 6 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
L’importanza dell’analisi giurimetrica di un contratto di mutuo alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali
Relatore: Massimiliano Venditti
Giovedì 16 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Il D.L. 118 del 24 agosto 2021: La nuova figura dell’Esperto “compositore della crisi d’impresa” – Parte I
Relatore: Barbara Chianelli
Lunedì 20 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Cenni sulla tutela patrimoniale, il Wealth Planning
Relatore: Fabrizio Casano
Giovedì 23 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Le strategie di investimento degli Hedge Funds
Relatore: Claudio Straffi
Venerdì 24 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Il D.L. 118 del 24 agosto 2021: La nuova figura dell’Esperto “compositore della crisi d’impresa” – Parte II
Relatore: Barbara Chianelli
Lunedì 27 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Fundraising delle Istituzioni Religiose e Riforma del Terzo Settore
Relatore: Giampietro Teodori
Martedì 28 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Lineamenti di Diritto Sportivo
Relatore: Domenico La Marca
Mercoledì 29 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Il Conferimento di Azienda
Relatore: Claudio Straffi
Giovedì 30 Giugno 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Master di Fiscalità Internazionale
Modulo XIV – Trattamento fiscale delle royalty e delle plusvalenze
Relatore: Guido Ascheri
Mercoledì 21 Settembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET) (Data Provvisoria)
Le strategie di prezzo nel marketing. Profili strategici ed impatti finanziari
Relatore: Claudio Straffi
Giovedì 22 Settembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Il Divieto di Patto Commissorio
Relatore: Fabrizio Casano
Venerdì 30 Settembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Macroeconomia. Le basi del pensiero macroeconomico
Relatore: Claudio Straffi
Martedì 4 Ottobre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master di Fiscalità Internazionale
Modulo XV – Tassazione redditi di lavoro dipendente e assimilati
Relatore: Guido Ascheri
Mercoledì 5 Ottobre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET) (Data Provvisoria)
L’inammissibilità nel processo tributario
Relatore: Matteo Busico
Giovedì 6 Ottobre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Articolazione della Prova nel Processo Tributario. Ultimi orientamenti della Cassazione
Relatore: Giuseppe Durante
Venerdì 7 Ottobre 2022, ore 17,00 – 18,00 (CEST)
La residenza fiscale delle persone fisiche (profili applicativi ed aspetti probatori)
Relatore: Giuseppe Giangrande
Mercoledì 12 Ottobre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Accreditato dal CNF
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo I: Cenni Storici
Relatore: Gino Pappalardo
Giovedì 13 Ottobre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo II: Capire la Blockchain
Relatore: Gino Pappalardo
Martedì 18 Ottobre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master di Fiscalità Internazionale
Modulo XVI – Compensi artisti e sportivi
Relatore: Guido Ascheri
Mercoledì 19 Ottobre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET) (Data Provvisoria)
Il nuovo volto della Giurisdizione tributaria in attesa della Riforma del Processo Tributario
Relatore: Giuseppe Durante
Giovedì 27 Ottobre 2022, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Master “Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti”
Parte Prima
Relatore: Mario Tocci
Lunedì 7 Novembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Gli Accertamenti bancari effettuati dall’Agenzia delle Entrate. Ultimi orientamenti della Cassazione e strategie difensive davanti al Giudice Tributario
Relatore: Giuseppe Durante
Martedì 8 Novembre 2022, ore 17,00 – 18,00 (CET)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo III: Criptovalute e Bitcoin
Relatore: Gino Pappalardo
Mercoledì 9 Novembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master “Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti”
Parte Seconda
Relatore: Mario Tocci
Lunedì 14 Novembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo IV: Layers, Smart Contract, NFTs
Relatore: Gino Pappalardo
Martedì 15 Novembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
La difesa del contribuente sotto la lente dell’art. 11, d.lgs. n. 74 del 2000. Tra esigenze di effettività e rischio di riscossione anticipata
Relatore: Giuseppe Giangrande
Mercoledì 16 Novembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
I termini di impugnazione delle sentenze tributarie
Relatore: Matteo Busico
Giovedì 17 Novembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Accreditato dal CNF
Master “Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti”
Parte Terza
Relatore: Mario Tocci
Lunedì 21 Novembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo V: Cenni di CeFi e DeFi
Relatore: Gino Pappalardo
Mercoledì 23 Novembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master “Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti”
Parte Quarta
Relatore: Mario Tocci
Lunedì 28 Novembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo VI: Profili Giuridici
Relatore: Gino Pappalardo
Mercoledì 30 Novembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master “Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti”
Parte Quinta
Relatore: Mario Tocci
Lunedì 5 Dicembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CET)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo VII: La Fiscalità delle Criptovalute
Relatore: Gino Pappalardo
Martedì 6 Dicembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
La fiscalità dei creatori digitali: tra reddito di lavoro autonomo e cessione del diritto d’autore
Relatore: Giuseppe Giangrande
Mercoledì 14 Dicembre 2022, ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Master “Blockchain, Criptovalute e Newtech”
Modulo VIII: Applicazioni Pratiche
Relatore: Gino Pappalardo
Giovedì 15 Dicembre 2022 – ore 18,00 – 19,00 (CEST)
Webcast
Master Online
Master di Fiscalità Internazionale – SOSPESO
Relatore: Guido Ascheri
N.16 Moduli a partire da mercoledì 24 febbraio 2021
Master: Blockchain, Criptovalute e Newtech
Relatore: Gino Pappalardo
N.8 Moduli a partire da Giovedì 13 Ottobre 2022
Master: Il Contenzioso Pensionistico Nanti la Corte dei Conti
Relatore: Mario Tocci
N.5 Moduli a partire da Lunedì 7 Novembre 2022
Master Archiviati
Master di Diritto Societario (Inghilterra e Galles) – 2020/2021
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio, Lucia Zeleznik
N.12 Moduli a partire da mercoledì 14 Ottobre 2020
Master in Antiriciclaggio – 2021
Relatore: Pasquale Mazzitelli
N.5 Moduli, a partire dal 16 Marzo 2021
Accreditato dal CNF – N.1 Credito per Modulo
Master sul Processo Tributario (Corso Base) – 2021
Relatore: Giuseppe Durante
N.6 Moduli, a partire dal 26 Marzo 2021
Accreditato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera – N.1 Credito per Modulo
Master sul Processo Tributario (Corso Avanzato)
Relatore: Giuseppe Durante
N.5 Moduli, a partire dal 4 Giugno 2021
Accreditato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera – N.1 Credito per Modulo
Master: Valutazione di azienda ed analisi finanziaria (Corso Base)
Relatore: Claudio Straffi
N.6 Moduli a partire da Giovedì 23 Settembre 2021
Master Rating Plus
Relatore: Giovanni Carlo Coppola
N.4 Moduli a partire da Mercoledì 24 Novembre 2022
Accreditato CNDCEC – N.1 Credito Per Modulo
Master “Il Business Plan: Cos’è, a cosa serve, come si costruisce”
Relatore: Giovanni Carlo Coppola
N.4 Moduli a partire da Martedì 1 Marzo 2022
Master in Diritto Bancario
Relatore: Antonella Mondino
N.7 Moduli a partire da Giovedì 20 Gennaio 2022
Master: Valutazione di azienda ed analisi finanziaria (Corso Avanzato)
Relatore: Claudio Straffi
N.6 Moduli a partire da Venerdì 26 Novembre 2021
Master: Il Controllo di Gestione
Relatore: Pierpaolo D’Angelo
N.3 Moduli a partire da Martedì 3 Maggio 2022
I Quaderni di Ascheri Academy
In collaborazione con Fisco e Tasse
La figura del Director nella Limited by Shares di diritto inglese
Relatori: Guido Ascheri, Lucia Zeleznik
Release Marzo 2018
Cross border mergers: la fusione transfrontaliera
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release Aprile 2018
Brexit e imprese. Possibile impatto in mancanza di accordo
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release Ottobre 2018
I quaderni della Academy
La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche nel Regno Unito
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release N. 1 – 21 Maggio 2020
La compravendita immobiliare nel Regno Unito
Relatori: Guido Ascheri, Lara Garlassi, Lucia Zeleznik
Release N. 2 – 13 Giugno 2020
La disciplina fiscale delle società di comodo
Relatori: Guido Ascheri, Maria Lucia Pezone
Release N. 3 – 14 Giugno 2020
Bilancio e le regole di redazione della dichiarazione fiscale per le persone giuridiche nel Regno Unito
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release N. 6 – 10 Agosto 2020
Cambia il regime fiscale di tassazione dei dividendi e delle plusvalenze di fonte estera
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release N. 7 – 10 Agosto 2020
Il Contratto di Franchising
Relatori: Guido Ascheri, Lara Garlassi, Sabrina Malaguti
Release N. 8 – 15 Ottobre 2020
Le Associazioni in Partecipazione
Relatori: Guido Ascheri, Marina d’Angerio
Release N. 9 – 15 Ottobre 2020
Il Contratto di Distribuzione in Europa e nel Regno Unito
Relatori: Sabrina Malaguti, Claudio Calogiuri, Lara Garlassi
Release N. 10 – 27 Gennaio 2021
Guida Import/Export e VAT dopo Brexit
Relatori: Marina d’Angerio
Release N. 12 – 15 Febbraio 2021
Guida alla Tassazione UK delle Criptovalute 2022
Relatori: Marina d’Angerio
Release N. 13 – 28 Febbraio 2022
Archivio